Piatti sinceri e vini artigianali, nel palazzo più antico della città.
A Palazzolo sull’Oglio, appartato in una piccola e suggestiva corte ai piedi della singolare Torre del Popolo — tra la secolare Roggia Vetra, le stratificazioni millenarie della vecchia Pieve e l’elegante Palazzo Muzio, all’interno della rustica “domus” medioevale già della Congrega di Carita Apostolica di Brescia — si trova Raggiocorto Cucina e Vineria.
Un piccolo gioiello nascosto agli occhi dei più incastonato nel tessuto medioevale del centro storico, nel più antico edificio della città risalente al XIII secolo, che attende di essere scoperto varcando il vetusto ma ancor solido portone di via Carvasaglio, una viuzza dal nome misterioso ed evocativo con i suoi rimandi a improbabili vassalli di re Carlo imperatore o a ipotetici caravanserragli affascinanti di merci e animali esotici.
Una bella (e buona) storia, da vivere e assaporare
Non è facile trovarci, ma ne sarà valsa la pena.